Archivio delle notizie in primo piano
Dicembre 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[30/12/2020] | Bando del Servizio Civile | NON SOLO LIBRI |
[21/12/2020] | PERIODO NATALIZIO - VARIAZIONI | Si avvisa che in occasione delle prossime festività di fine anno, oltre alle normali chiusure degli uffici e alle sospensioni di alcuni servizi nei giorni di festa, ci saranno anche le seguenti variazioni: UFFICI COMUNALI AMICOBUS FARMACIE della zona |
[18/12/2020] | Consiglio Comunale | Il Consiglio Comunale è convocato per Lunedì 28 dicembre 2020 alle ore 9:00 presso la Sala Consiliare del Palazzo comunale (accesso da p.za Nelson Mandela). -Ordine del giorno |
[17/12/2020] | Uffici Comunali | Sabato 19 dicembre 2020 gli uffici comunali saranno aperti dalle 10:00 alle 12:00 |
[9/12/2020] | Giorni di mercato nel mese di dicembre | Come da tradizione, nel mese di dicembre si terranno alcune giornate straordinarie di mercato in aggiunta a quelle abituali del giovedì. |
[3/12/2020] | Variazioni per la festività del 8 dicembre | In occasione del ponte connesso alla festività dell'8 dicembre, gli uffici comunali saranno CHIUSI nelle giornate di lunedì 7 e martedì 8 dicembre 2020. Seprio Patrimonio Servizi srl ha comunicato che, sempre in occasione queste festività, si avranno delle VARIAZIONI nello svolgimento degli abituali servizi connessi alla gestione dei rifiuti cittadini. |
Novembre 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[10/11/2020] | La tua spesa a domicilio | Il Comune di Tradate, per fronteggiare le difficoltà derivanti dalla diffusione del Covid-19, in collaborazione con i negozi di generi alimentari aderenti, ha attivato un servizio di consegna a domicilio della spesa rivolto ai residenti in città che sono stati posti in isolamento domiciliare. È possibile utilizzare il servizio Registrandosi sul sito www.tradatewelfare.it, entrando nell’area “Accedi ai Servizi” dove in Primo Piano sono presenti i negozi aderenti all’iniziativa. Si potranno così acquistare buoni spesa da utilizzare nel proprio negozio di fiducia, a cui si potrà ordinare telefonicamente la spesa per poi riceverla a casa nel rispetto di tutte le misure di contenimento dell’emergenza sanitaria Covid-19. Per l’attivazione del servizio visita il sito www.tradatewelfare.it Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio dei Servizi Sociali dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:00 ai numeri 0331 826837 e 0331 826835 il VOLANTINO |
[7/11/2020] | Avviso pubblico di selezione - Seprio Patrimonio Servizi srl | SEPRIO PATRIMONIO SERVIZI ha bandito una procedura per la selezione del seguente personale: |
[4/11/2020] | Commissione Consiliare IX | Seduta del 4 novembre 2020, ore 20:30 della Comissione Consiliare IX - Rapporti istituzionali con ATS e ASST, presieduta dal Sindaco e avente ad oggetto: comunicazioni del Sindaco in merito all'emergenza Covid-19. |
[3/11/2020] | Celebrazioni del IV Novembre | Programma di eventi per celebrare la ricorrenza della "Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate". |
Ottobre 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[19/10/2020] | Messaggio del Sindaco | In ragione del particolare momento che stanno attraversando il Paese e la città di Tradate per la crisi da COVID-19, il Sindaco Giuseppe Bascialla si rivolge alla cittadinanza per rimarcare quali sono i comportamenti da seguire con scrupolo e soprattutto con intelligenza |
[16/10/2020] | Avviso di Selezione di Personale | È indetta una selezione pubblica per esami per la formazione di una graduatoria per la copertura di n. 2 posti di istruttore tecnico – geometra - categoria giuridica C - a tempo pieno e indeterminato (36 ore settimanali), di cui n. 1 posto riservato a volontari delle forze armate in congedo. Le domande devono pervenire entro il 16.11.2020 |
[15/10/2020] | Premio Chiara 2020 - Festival del racconto | La Biblioteca Frera ospita anche un secondo evento del Festival del Racconto legato al PREMIO CHIARA 2020, proponendo una serata di approfondimento sulla figura di GIANNI RODARI a cura di Maria Grazia Ferraris. |
[7/10/2020] | Premio Chiara 2020 - Festival del racconto | La Biblioteca Frera anche quest'anno ospita eventi del Festival del Racconto legato al PREMIO CHIARA 2020. |
[5/10/2020] | Mostra di cartoline | "Velivoli militari italiani" mostra di cartoline della collezione di Ercole Oleotti raffiguranti velivoli militari della prima guerra mondiale e del periodo 1923-1936. |
Settembre 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[30/9/2020] | Iniziativa per gli alunni delle scuole materne | In occasione della Festa dei nonni 2020, a partire da venerdì 2 ottobre fino a sabato 17 ottobre, la Biblioteca Frera di Tradate propone una curiosa e divertente iniziativa dedicata ai bambini di tutte le scuole materne cittadine. Si tratta del "PRESTITO A SORPRESA": i piccoli, accompagnati dal nonno o dalla nonna, potranno recarsi in biblioteca dove troveranno un pacchetto "misterioso" con all'interno 2 storie che potranno scegliere e portare a casa da leggere insieme. Un'occasione per avvicinare i più piccoli alla lettura, questa volta in compagnia dei nonni, portatori di conoscenza ed esperienza, oggi sempre più coinvolti nella crescita dei nipoti. Il prestito ha la durata di 30 giorni e alla scadenza i libri restituiti potranno essere sostituiti da altre storie inaugurando così una nuova abitudine di condivisione della lettura in famiglia. |
[28/9/2020] | Accensione anticipata degli impianti di riscaldamento | Il Sindaco, considerato che le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni ipotizzano condizioni atmosferiche con temperature al di sotto della media stagionale principalmente nelle ore mattutine e serali, tali da determinare nella popolazione un sensibile disagio soprattutto per gli anziani e per chi ha problemi di salute, con ordinanza n. 133/2020 ha autorizzato l'accensione anticipata degli impianti di riscaldamento, sia pubblici che privati, a condizione che la temperatura esterna non superi i 18° C. |
[25/9/2020] | Comunicato del 25.09.2020 | Comunichiamo che è risultato positivo al Covid (con una debole carica virale) un alunno della scuola media "G. Galilei" di Tradate. La scuola, di concerto con Ats e Comune di Tradate, ha immediatamente attivato tutti i protocolli previsti: tra le altre cose l'aula frequentata dall'alunno è stata chiusa e già oggi verrà sanificata, mentre i compagni di classe dell'alunno positivo si sottoporranno in giornata a Varese al tampone. Inoltre è stato sospeso il servizio pullman usato dall'alunno e i suoi compagni di viaggio si sottoporranno anch'essi al tampone. Ogni persona entrata in diretto contatto con l'alunno verrà contattata direttamente da Ats. |
[24/9/2020] | Incontro con l´autore | Flavio Caroli presenta: "La grande corsa dell'arte europea. Viaggio nella bellezza da Van Eyck a Kiefer" |
[21/9/2020] | Referendum costituzionale confermativo - RISULTATI | Referendum del 20 e 21 settembre 2020 avente a oggetto “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari” Dati affluenza ai seggi:
-Grafico dei risultati |
Agosto 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[28/8/2020] | cinema ... drive in | "LA FEBBRE DEL SABATO SERA" Evento GRATUITO su prenotazione: al banco di prestito della biblioteca o al numero 0331841820. Ingresso dalle ore 20:00 fino ad esaurimento posti auto. Domenica 6 setttembre 2020, ore 21:00 Piazza Mercato |
[25/8/2020] | Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 | Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si vota per il referendum costituzionale ex art. 138 della Costituzione indetto con il decreto del Presidente della Repubblica (dPR) 17 luglio 2020 per esprimersi sulla legge costituzionale avente ad oggetto “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvata dal Parlamento e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019. Dati affluenza ai seggi: |
[2/8/2020] | Seprio Patrimonio e Servizi - AVVISO | Seprio Patrimonio e Servizi srl in merito al servizio di raccolta domicilio dei rifiuti programmato per lunedì 3 agosto 2020 in ZONA 1 ha emesso il seguente comuncato: "Alla luce di quanto accaduto nei giorni scorsi in occasione delle eccezionali precipitazioni piovose e in ragione delle odierne previsioni meteorologiche che tutti avrete visto, al fine di contenere per quanto possibile eventuali danni, si chiede ai residenti in ZONA 1 che ne avessero la possibilità, di non esporre a bordo strada i propri rifiuti nella serata di domenica 2 agosto, ma attendere l'indomani mattina. Il servizio di raccolta rifiuti prenderà avvio a partire dalle ore 6:00. Si ringrazia per la collaborazione" |
[1/8/2020] | PERIODO ESTIVO - VARIAZIONI | Nel periodo estivo, oltre alla chiusura nel giorno di Ferragosto, sono previste delle variazioni degli abituali orari di apertura degli Uffici comunali e di alcuni servizi presenti sul territorio cittadino UFFICI COMUNALI SEPRIO PATRIMONIO SERVIZI - Servizio rifiuti AMICOBUS ALFA srl - Servizio Acquedotto FARMACIE della Provincia di Varese Servizio continuità assitenziale (ex Guardia Medica) |
Luglio 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[31/7/2020] | passaggio gara ciclistica internazionale | Nella giornata di lunedì 3 agosto 2020 è previsto il passaggio sul territorio tradatese della gara ciclistica di rilevanza internazionale denominata "GRANDE TRITTICO LOMBARDO" che quest’anno, a causa dello stravolgimento del calendario della stagione ciclistica internazionale dovuto alla pandemia da Covid-19, raggruppa straordinariamente le tre storiche gare ciclistiche varesine: “Tre Valli Varesine”, “Coppa Bernocchi” e “Coppa Agostoni”. |
[29/7/2020] | Referendum del 20-21 settembre 2020, elettori temporaneamente all´estero | L’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero (per almeno tre mesi) deve essere inviata direttamente al Comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione, quindi per questa consultazione referendaria entro il 19 agosto prossimo. |
[22/7/2020] | Referendum costituzionale del 20 e 21 settembre 2020 - opzione dei residenti all´estero | Domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020 si vota per il referendum costituzionale ex art. 138 della Costituzione sulla legge costituzionale avente ad oggetto “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 240 del 12 ottobre 2019. I cittadini italiani residenti all’estero e regolarmente iscritti all’AIRE possono esercitare il diritto di voto all’estero nel luogo di residenza per le elezioni politiche nazionali, per i referendum abrogativi e costituzionali ex artt. 75 e 138 della Costituzione e per le elezioni del Parlamento europeo. Il voto all’estero per corrispondenza per le elezioni politiche nazionali e i referendum è regolato dalla Legge 27 dicembre 2001, n. 459 e dal relativo Regolamento attuativo (D.P.R. 2 aprile 2003, n. 104), in attuazione degli art. 48, 56 e 57 della Costituzione, che hanno istituito la Circoscrizione Estero. |
[22/7/2020] | Avviso - manutenzione delle facciate degli edifici | La Legge di Bilancio 2020 (DL 160/2019) ha introdotto il così detto “Bonus Facciate”. Vi è quindi la possibilità di ottenere degli sgravi fiscali da parte di Agenzia delle Entrate a seguito dello svolgimento di opere di manutenzione delle facciate degli edifici situati nelle zone A e B del territorio comunale. |
[22/7/2020] | avviso - sportello inps di Tradate | Si pubblica di seguito un avviso all'utenza da parte di INPS-Direzione Provinciale di Varese, in cui si ricorda che, in linea con le misure adottate per il contrasto alla diffusione del Coronavirus, i servizi degli sportelli provinciali delle strutture territoriali INPS (compreso quello di Tradate) sono disponibili esclusivamente su prenotazione e se ne illustra la procedura di accesso ai servizi. |
[16/7/2020] | Rassegna Cinematografica | "ESTERNO NOTTE" rassegna cinematografica estiva a cura di Filmstudio 90, con proiezioni che si terranno all'aperto in diversi luoghi pubblici della città nel rispetto della normativa contro la diffusione della pandemia da Covid-19. PROGRAMMAZIONE * Proiezione gratuita - Prenotazioni in biblioteca Frera tel. 0331 841820 (da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 14:00). ** Ingresso: intero € 6,50; ridotto € 5,00 (soci Filmstudio, Arci e over 65); studenti licei e Università Insubria, soci Filmstudio under25 € 3,00 - Prevendita su: https://www.liveticket.it/filmstudio90 |
[10/7/2020] | Avviso - Servizio Acquedotto | LAVORI DI MANUTENZIONE |
[8/7/2020] | Festival Terre e Laghi - edizione 2020 | ELENA DI SPARTA |
[6/7/2020] | AVVISO | Si porta a conoscenza della cittadinanza che nelle giornate comprese tra martedì 7 e venerdì 10 luglio, in una cava di Gornate Olona verranno eseguite delle prove tecniche su dispositivi di protezione con anche l’uso di esplosivi. C’è la possibilità che le detonazioni possano essere udite anche nel nostro Comune. Non vi saranno pericoli per la popolazione residente né per l’ambiente. |
[3/7/2020] | Interventi di disinfestazione | Martedì 7 luglio 2020 a partire dalle ore 5:00 verranno effettuati interventi di disinfestazione nelle aree verdi pubbliche: viali alberati, parchi e parchi gioco pubblici. |
Giugno 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[24/6/2020] | Avviso - progetti di doposcuola 2020/2021 | La Cooperativa Itaca che gestisce i servizi doposcuola "progetto CHIRONE" presso i plessi dell'Istituto comprensivo "Galileo Galilei" di Tradate, sta acquisendo le manifestazioni di interesse da parte delle famiglie che nel corso dell'anno scolastico 2020/2021 intendono avvalersi del servizio. Questo verrà pianificato e attivato secondo le direttive ministeriali emesse alla luce dell'attuale emergenze epidemiologica. |
[20/6/2020] | orari centro di raccolta rifiuti | Seprio Patrimonio Servizi ha comunicato che dal 22 giugno gli orari di apertura del Centro Raccolta rifiuti di via Saporiti saranno i seguenti: |
[17/6/2020] | Avviso - lavori sulla rete ferroviaria | FERROVIE NORD, scusandosi anticipatamente per gli inevitabili disagi arrecati ai residenti nelle abitazioni adiacenti le zone interessate, ha comunicato che a partire da lunedì 22 giugno prenderà avvio la prima tranche dei lavori di MANUTENZIONE STRAORDINARIA per la sostituzione dei binari lungo il tratto di linea ferroviaria che attraversa la nostra città. |
[6/6/2020] | CENTRI ESTIVI 2020 | PARCO 0-3 ANNI UN’ESTATE A COLORI WORLD SUMMER CAMP UN MARE DI DIVERTIMENTO 10° CITY CAMP ESTATE AL PONY CLUB METTI UN'ESTATE OUTDOOR EDUCATION
MINI CAMP
NB: Il Comune di Tradate ha inoltre attivato un bando per l'erogazione di contributi comunali alle famiglie che usufruiscono dei centri estivi |
[6/6/2020] | Avviso - lavori stradali | L'Ufficio Tecnico Lavori Pubblici, scusandosi anticipatamente per gli inevitabili disagi, informa che a partire da martedì 9 giugno 2020 nel tratto di VIALE MARCONI compreso tra le vie Isonzo e del Carso verranno effettuati dei lavori di sostituzione della tubazione di distribuzione del gas metano, i quali nelle ore di attività del cantiere potranno comportare alcune temporanee limitazioni e variazioni alla circolazione. Il termine dei lavori è previsto per la fine del mese di giugno. |
[5/6/2020] | Avviso di deposito del Piano Regolatore Cimiteriale Comunale | Il Responsabile dei Servizi Cimiteriali rende noto che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 in data 29.5.2020 è stato adottato il Piano Regolatore Cimiteriale Comunale (PRCC). |
[4/6/2020] | Dichiarazione dei redditi 2020 | Modello 730 cartaceo addio: dal 2020 dichiarazione dei redditi solo online 730L’Agenzia delle Entrate informa che, ai sensi dell’articolo 3, c. 3-bis, del Decreto-Legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58, non provvederà più all’invio ed alla distribuzione gratuita presso gli uffici comunali dei Modelli 730 e Redditi PF (ex Unico). |
[2/6/2020] | FESTA DELLA REPUBBLICA | 2 GIUGNO 2020link a video celebrativo Nel giorno della Festa della Repubblica il mio pensiero va a tutti noi italiani, in particolare a quelli impegnati in attività di assistenza e difesa, sia in campo della sicurezza che della sanità. Vi trasmetto il caloroso saluto di tutta l’Amministrazione comunale, la quale ha deciso, in considerazione del particolare periodo di pandemia in atto, di celebre il 2 giugno senza formalismi e il tradizionale concerto bandistico. Il 2 giugno del 1946 fu l’inizio di un nuovo percorso e di una nuova ambizione, oltre che la consacrazione del processo democratico nel nostro paese. Un passaggio segnato da valori, testimonianze e progetti. Dobbiamo tornare a essere non solo portatori di parole, ma anche testimoni di quei valori di libertà e solidarietà per il raggiungimento del bene comune. Una comunità è un insieme di individui che condividono lo stesso territorio e gli stessi valori, un insieme di persone unite tra di loro da rapporti sociali, oltre che da interessi e consuetudini comuni. La comunità Tradatese ha una peculiarità che la differenzia da altre realtà locali: da noi è molto fiorente l’associazionismo, il quale si è sviluppato in tanti ambiti e spesso colma anche qualche “fessura” che lo Stato o la Pubblica Amministrazione non riescono a soddisfare prontamente. Il 2 giugno è quindi l’occasione per ringraziare di cuore quelle persone e quelle realtà associative che, anche in questo periodo di pandemia, hanno collaborato attivamente, giorno e notte, con gli uffici Comunali e le altre Istituzioni locali. Il GRAZIE della nostra Città va a Medici, Infermieri, Operatori sanitari e a tutto il personale che opera in campo sanitario, alla Protezione Civile, alla Croce Rossa, ai Vigili del Fuoco, ai Carabinieri, alla Polizia Locale e alle altre Forze dell’Ordine impiegate sul nostro territorio, ai Servizi Sociali e agli altri Uffici Comunali, come anche ai tanti cittadini di buona volontà che hanno collaborato attivamente alla realizzazione e alla consegna di mascherine, medicinali o pacchi alimentari ad anziani e malati. Il nostro ringraziamento va anche a tutti quei cittadini che in questo periodo di pandemia hanno lavorato nei servizi essenziali. In un momento in cui assistiamo a significative trasformazioni della società e del nostro modo di vivere che ci possono far apparire incerto il futuro, è necessario essere ottimisti e lavorare attivamente per migliorare la nostra realtà locale. Occorre recuperare la fiducia dei cittadini nel proprio Paese, investire nella qualità della vita pubblica, delle relazioni, dello stare assieme: in altre parole occorre investire del Bene Comune.
Buona Festa della Repubblica a tutti i cittadini di Tradate.
|
Maggio 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[29/5/2020] | distribuzione gratuita di dispositivi di protezione individuale | A partire da lunedì 18 maggio 2020 prenderà avvio una nuova distribuzione gratuita alla popolazione di Dispositivi di Protezione Individuale. A mezzo di volontari, verranno effettuate delle DISTRIBUZIONI PORTA A PORTA nelle varie zone della città Inoltre, delle DISTRIBUZIONI IN PUNTI FISSI verranno fatte nei giorni non festivi da parte della Protezione Civile nei luoghi e negli orari seguenti: NB: le distribuzioni ad opera della Protezione Civile organizzate presso postazioni fisse, non avverranno in caso di maltempo. |
[27/5/2020] | Interventi contro la diffusione di zanzare | L'Ufficio Tecnico LL.PP. del Comune di Tradate ha previsto, come ogni anno, un calendario di INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE con trattamenti larvicidi e adulticidi. Tali azioni non hanno solo lo scopo di ridurre la presenza di questi fastidiosi insetti, ma anche quello di prevenire la formazione di focolai di malattie trasmissibili dalle loro punture. |
[25/5/2020] | Variazioni del ponte del 2 Giugno | In occasione del ponte concomitante con la Festa della Repubblica, nelle giornate di lunedì 1 e martedì 2 giugno gli uffici comunali e la Biblioteca Frera saranno CHIUSI. Seprio Patrimonio Servizi srl ha comunicato che in occasione di questa festività, martedì 2 giugno si avranno delle VARIAZIONI nello svolgimento degli abituali servizi connessi alla gestione dei rifiuti cittadini. |
[25/5/2020] | Nuova IMU | Si informano i Contribuenti che la Legge di Bilancio 2020 ha abolito, a decorrere dal corrente anno, la TASI e l’IMU della IUC, prevedendo l’accorpamento in un unico tributo. L’Ufficio Tributi sta predisponendo i modelli F24 precompilati per il versamento dell’IMU 2020. Nel rispetto dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri emessi al fine di contrastare la diffusione del Coronavirus, invitiamo i Contribuenti a evitare di recarsi presso l’Ufficio Tributi IMUe ad utilizzare invece gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, posta elettronica). Per maggiori informazioni, si invita a consultare la seguente SCHEDA |
[21/5/2020] | AVVISO: RIPARAZIONE PERDITA | INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLA RETE IDRICA |
[18/5/2020] | Riapertura del Mercato | In virtù di quanto disposto dal DCPM del 17 maggio 2020 e dall’Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n. 547 adottata nello stesso giorno, sono nuovamente permessi i mercati all’aperto, sia per la vendita di generi alimentari che dei non alimentari. Pertanto, a partire da giovedì 21 maggio 2020 il MERCATO SETTIMANALE di Tradate ritorna al tradizionale con la presenza di tutti i banchi. La Polizia Locale e la Protezione Civile presidieranno l’ingresso per regolare gli accessi scaglionati, evitare il sovraffollamento dell’area, verificare il rispetto del distanziamento interpersonale e per accertarsi che tutti i presenti indossino idonei dispositivi di protezione individuale. Misure a carico dei titolari dei banchi di vendita: |
[18/5/2020] | BIBLIOTECA FRERA - FASE 2 DEL COVID-19 | A partire da lunedì 18 maggio 2020 la BIBLIOTECA FRERA riprende parzialmente le proprie attività, incominciando da prestito e restituzione.Rimangono ancora sospesi il servizio di consultazione dei giornali e delle riviste, l’utilizzo delle postazioni computer, l'accesso a sala studio, sala eufonica e area relax esterna. Inoltre non si accettano donazioni e il servizio di Book Crossing rimane sospeso. Fino al 30 maggio la biblioteca Frera é APERTA: dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 12:00 Ecco un breve video che riassume le nuove modalità di operatività della biblioteca ACCESSI Prima di recarsi in biblioteca, è consigliato prenotare i documenti (libri/CD/DVD) che si desidera prendere in prestito. Il personale della biblioteca provvederà ad avvisare telefonicamente o via mail gli utenti per il ritiro delle prenotazioni. RESTITUZIONI |
[13/5/2020] | Buoni spesa - solidarietà alimentare (mese di maggio) | Il Comune di Tradate ha avviato il piano per la solidarietà alimentare previsto dall’ordinanza della Protezione Civile del 29 marzo 2020 e rivolto alle famiglie in difficoltà a causa delle conseguenze dell'emergenza sanitaria in corso. |
[2/5/2020] | CORONAVIRUS: Misure in vigore dal 4 maggio 2020 | A integrazione delle norme nazionali previste dal DPCM del 26 aprile 2020, il Presidente della Regione Lombardia ha firmato l’Ordinanza n. 539 del 3 maggio 2020, stabilendo alcune specifiche indicazioni per la Lombardia. In proposito si consiglia di consultare le indicazioni dettagliate riportate nella apposita pagina di approfondimento realizzata da Regione Lombardia sul proprio sito web Durante gli spostamenti sarà sempre necessario portare con sé l’autocertificazione. Di seguito le principali disposizioni valide in LOMBARDIA dal 4 al 17 maggio 2020MASCHERINE In Lombardia quando ci si trova al di fuori della propria abitazione è sempre obbligatorio indossare la mascherina, o un qualsiasi altro indumento a protezione di naso e bocca. COMMERCIO AL DETTAGLIO L’accesso alle attività commerciali al dettaglio è consentito ad un solo componente per nucleo familiare, fatta eccezione per la necessità di recare con sé minori, disabili o anziani. Gli esercenti devono mettere a disposizione dei clienti guanti monouso e idonee soluzioni idroalcoliche per le mani prima dell’accesso all’esercizio. Ai gestori di ipermercati, supermercati e discount di alimentari si raccomanda di rilevare la temperatura corporea sia dei clienti che del personale, prima di autorizzare l’accesso: chi ha una temperatura superiore a 37,5 °C dovrà fare ritorno alla propria abitazione, limitare al massimo i contatti sociali e contattare il proprio medico curante. MERCATI I Comuni possono riaprire uno o più mercati scoperti presenti sul proprio territorio per la vendita dei soli prodotti alimentari, a patto che garantiscano l’osservanza delle misure di prevenzione igienico-sanitaria e di sicurezza previste nell’ordinanza. Restano sospese le sagre e le attività di vendita dei prodotti non alimentari nei mercati scoperti. Secondo queste disposizioni che confermano quelle dell'ordinanza regionale n. 532 del 24.04.2020, il mercato di Tradate è già stato riaperto da giovedì 30 aprile. Il Presidente della Regione Lombardia ha firmato anche l'ordinanza regionale n. 538 del 30 aprile 2020 per la regolamentazione del trasporto pubblico locale - con validità dal 4 maggio al 31 agosto 2020 per: Di seguito le principali indicazioni per i cittadini previste dal DPCM del 26 aprile per TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE e valide dal 4 al 17 maggioSPOSTAMENTI Sono consentiti gli spostamenti dovuti a comprovate esigenze lavorative, motivi di salute o situazioni di necessità. Dal 4 maggio è possibile recarsi in visita dai congiunti (cioè parenti e affini, coniuge, conviventi, fidanzati stabili, affetti stabili) purché venga sempre rispettato il divieto di creare assembramenti anche all’interno delle abitazioni, mantenendo il distanziamento di sicurezza e utilizzando mascherine o altre protezioni per le vie respiratorie. ATTIVITA' MOTORIA È consentito svolgere attività motoria o passeggiate all’aperto senza più il vincolo di rimanere entro il raggio di 200 metri dalla propria abitazione. L’attività può essere svolta solo individualmente, oppure con un accompagnatore nel caso di minori o persone non completamente autosufficienti, rispettando sempre la distanza di sicurezza dalle altre persone. Parchi e giardini possono essere aperti e accessibili, ma non è consentito svolgere attività di natura ludica o ricreativa all’aperto; pertanto le aree attrezzate per il gioco dei bambini rimangono chiuse. RISTORAZIONE IN TAKE AWAY Le attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie e pasticcerie rimangono sospese, ad esclusione delle mense e del catering continuativo su base contrattuale, che garantiscono la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Le attività di ristorazione potranno effettuare vendita da asporto e di consegna a domicilio. Il consumo non deve avvenire all'interno del locale, né al suo esterno devono formarsi assembramenti in cui non si rispetta la distanza fra le persone. ATTIVITA' PRODUTTIVE Confermato il calendario delle ripartenze delle attività produttive. Dal 27 aprile sono ripartite le aziende ritenute strategiche dedite ad attività di export e i cantieri dell'edilizia pubblica (cantieri relativi a scuole, istituti penitenziari, edilizia residenziale pubblica e interventi contro il dissesto idro-geologico) con richiesta di autorizzazione in deroga ai Prefetti. Dal 4 maggio ripartono le attività di manifattura, costruzioni e commercio all'ingrosso, indicate nel dettaglio nell’allegato n.3 del DPCM. FUNERALI Dal 4 maggio possono essere nuovamente celebrati i funerali, ma soltanto alla presenza di parenti di primo o secondo grado per un massimo 15 persone. Le funzioni vanno svolte possibilmente all'aperto, indossando protezioni delle vie respiratorie e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza tra le altre persone. FAQ http://www.governo.it/it/faq-fasedue Si invita anche a monitorare le apposite sezioni consacrate all'allerta Covid-19 sia sul sito web della REGIONE LOMBARDIA che sul sito web del MINISTERO DELLA SALUTE
Testo integrale del DPCM del 26 aprile 2020 Testo integrale dell'ordinanza regionale n. 539 del 3 maggio 2020 Testo integrale dell'ordinanza regionale n. 541 del 9 maggio 2020
|
Aprile 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[25/4/2020] | 75 anniversario della Liberazione | Quest’anno, a causa dell’emergenza epidemiologica connessa al Covid-19, le celebrazioni del XXV Aprile non possono svolgersi secondo il consueto programma. |
[23/4/2020] | Iniziative a sostegno delle imprese | Cassa Depositi e Prestiti ha attivato un pacchetto di interventi a sostegno delle imprese italiane che si trovano a fronteggiare quotidianamente l’emergenza epidemiologica. |
[18/4/2020] | servizio rifiuti | il CENTRO DI RACCOLTA RIFIUTI di via Saporiti a partire da sabato 9 maggio è aperto nei seguenti ORARI:
|
[18/4/2020] | AVVISO - LAVORI STRADALI | Lavori alla rotatoria tra le vie MELZI-SOPRANZI-ZARA: per permettere la prosecuzione dei lavori di realizzazione della rotatoria in oggetto, a partire da lunedì 20 aprile 2020 sono previste la CHIUSURA AL TRAFFICO dell'area della rotatoria e la conseguente temporanea MODIFICA DELLA VIABILITÀ nelle vie circostanti. |
[16/4/2020] | Avviso - contributi a inquilini morosi-incolpevoli anche a causa dell´emergenza sanitaria | Il Comune di Tradate, all'interno del “Fondo inquilini morosi incolpevoli" previsto dalla Regione Lombardia, ha predisposto dei contributi a sostegno delle famiglie con morosità incolpevole (senza provvedimento di sfratto in corso), le quali sono in difficoltà nel pagare l’affitto relativo all’anno 2020 anche a causa dell’emergenza sanitaria Covid-19. |
[14/4/2020] | #IORESTOACASA - CONSEGNE A DOMICILIO | Per combattere il Covid-19 e semplificare la vita ai cittadini in questi giorni di confinamento a casa, l’Amministrazione Comunale promuove la stesura di un elenco degli esercizi commerciali e artigianali che in questi giorni di emergenza offrono il servizio di consegna a domicilio dei propri prodotti. Gli esercenti che volessero aderire a questa inziativa, devono compilare il MODULO DI ADESIONE con cui autorizzano anche il Comune a pubblicare online i propri dati. Il modello dovrà poi essere inviato per email all'indirizzo di posta elettronica commercio@comune.tradate.va.it |
[11/4/2020] | CORONAVIRUS: Misure in vigore dal 14 aprile al 3 maggio 2020 | Il Presidente della Regione Lombardia ha firmato la Ordinanza regionale n. 528 dell’11 aprile 2020, le cui disposizioni sono valide dal 14 aprile fino al 3 maggio 2020. Il mancato rispetto delle misure di cui alla presente Ordinanza è sanzionato, secondo quanto previsto dall’art. 4 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19. Resta salvo, per gli aspetti non diversamente disciplinati dall’Ordinanza, quanto previsto dalle misure adottate con il DPCM del 10 aprile 2020 in vigore anch'esso dal 14 aprile fino al 3 maggio 2020. Il provvedimento prevede la proroga delle misure già in vigore con alcune novità, tra cui l’apertura di librerie e cartolerie. Restano in vigore le limitazioni agli spostamenti e l'obbligo dell'uso di dispositivi di protezione individuale ogni qualvolta si esca. La persona che si sposta per una delle ragioni consentite, deve continuare ad attestarne il motivo attraverso un’autodichiarazione (in allegato il MODELLO AGGIORNATO al 26.03.2020), che potrà essere resa anche seduta stante attraverso la compilazione di moduli forniti dalle forze di polizia.
|
[6/4/2020] | temporanea raccolta a domicilio del verde | Seprio Patrimonio Servizi ha comunicato che, a partire dal 7 aprile e per tutta la durata della chiusura della Piattaforma ecologica di via Saporiti a seguito dell'emergenza epidemiologica, in via straordinaria attiverà temporaneamente il servizio di raccolta a domicilio della FRAZIONE VERDE. |
[6/4/2020] | dispositivi di protezione per la popolazione | Anche nella settimana dal 14 al 18 aprile la Protezione Civile effettuerà delle distribuzioni straordinarie di mascherine di protezione in diversi luoghi della città.
Prosegue inoltre la distribuzione gratuita alla popolazione delle mascherine di protezione iniziata nella giornata di lunedì 7 aprile anche attraverso il recapito casa per casa: dei volontari stanno infatti percorrendo le strade dei diversi quartieri per lasciarle nelle buche delle lettere delle abitazioni. A seconda delle tipologie di consegna sopra elencate, potranno inizialmente essere consegnata al massimo 1 o 2 mascherine per famiglia. |
[6/4/2020] | AVVISO: manutenzione urgente del Servizio Acquedotto | INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLA RETE IDRICA |
[5/4/2020] | Messaggio del Sindaco | " Cari concittadini, rinnovo nuovamente il mio invito: abbiate cura di voi, restate in casa ! " A tal proposito, porto a vostra conoscenza che è stata emanata l'Ordinanza regionale n.521 del 4 aprile 2020(integrata poi dall'ordinanza 522 del 6 aprile), la quale proroga fino al 13 aprile le misure restrittive introdotte dalle precedenti Ordinanze regionali del 21, 22 e 23 marzo. La nuova ordinanza introduce alcune novità, in particolare:
Nelle ordinanze del 21, 22 e 23 marzo 2020, in aggiunta a quanto disposto dal Governo, erano disposte le seguenti limitazioni.
Restano invece aperte le rivendite di generi alimentari, le edicole, le farmacie, le parafarmacie, ma deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza di un metro. A queste restrizioni si sommano quelle del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22 marzo , che prevede inoltre il divieto di trasferimento o spostamento ad altro Comune, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza o per motivi di salute. Rimane consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Divieto poi steso fino al 13 aprile con il DPCM del 1 aprile 2020. Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n.522 del 06.04.2020 Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n.521 del 04.04.2020 Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n.517 del 23.03.2020 Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n.515 del 22.03.2020 Ordinanza del Presidente della Regione Lombardia n.514 del 21.03.2020 |
[4/4/2020] | la Biblioteca FRERA ai tempi della quarantena | La Biblioteca Frera è chiusa? Cliccando su questo link troverete un elenco, in continuo aggiornamento, di risorse online gratuite alle quali potete accedere da casa, così da non farvi mancare ebook, riviste e molto altro... https://sistemabibliotecariovallideimulini.wordpress.com/ebook/ |
[2/4/2020] | ATS - ascolto psicologico | ATS Insubria ha attivato in collaborazione con il "centro EMDR" del nostro territorio un servizio di psicologia dell'emergenza rivolto agli operatori sanitari per la gestione dello stress da lavoro, ma anche alle famiglie per la gestione dello stress emotivo legato all'isolamento e alla costruzione dei nuovi equilibri della quotidianità. Si segnala inoltre che è online il nuovo portale www.lopsicologotiaiuta.it creato dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia, il quale fornisce un ulteriore supporto psicologico in questo momento di emergenza sanitaria. |
Marzo 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[31/3/2020] | scrivi che ti passa - RACCONTI DALLA QUARANTENA | Non si può andare in biblioteca? Allora scriviamo noi! Diventiamo una comunità di scrittori in quarantena, che si raccontano storie incredibili di persone "normali". |
[31/3/2020] | COMMEMORAZIONE VITTIME DEL CORONAVIRUS COVID-19 | Anche il Comune di Tradate ha aderito alla commemorazione alla vittime del coronavirus promossa da ANCI. Alle ore 12:00 il Sindaco, il Vice Sindaco ed il Comandante della Polizia Locale, davanti la bandiera dell’Italia a mezz’asta, hanno reso omaggio a tutte le vittime.
|
[22/3/2020] | servizi di assistenza della Croce Rossa | Il Comitato di Varese della Croce Rossa Italiana ha predisposto dei servizi a supporto della popolazione in questo momento critico di emergenza a causa della diffusione del Covid—19. MAGGIORI INFORMAZIONI SUL SERVIZIO |
[13/3/2020] | servizio di aiuto per gli anziani | I Servizi Sociali del Comune di Tradate hanno attivato dei numeri di telefono specifici per fornire assistenza alle persone anziane al fine di evitare che queste escano di casa nei giorni di emergenza epidemiologica da COVID-19. Se si ha bisogno di consegna pasti caldi al domicilio, assistenza al domicilio, consegna dei farmaci, consegna della spesa o informazioni, si può chiamare uno dei seguenti numeri: |
[9/3/2020] | coronavirus - #fermiamoloinsieme | La campagna di comunicazione, promossa da Regione Lombardia per contrastare il diffondersi del Coronavirus, ha l’obiettivo di mantenere alta la soglia di attenzione di tutti noi, ricordandoci quali sono le misure da adottare in questo periodo. Se non sei prudente, rischi il contagio. Fermare la diffusione del coronavirus dipende da tutti, anche da te: è sufficiente seguire alcune semplici regole di base e aiutarci a diffonderle. |
[6/3/2020] | Referendum costituzionale del 29.03.2020 - AVVISO DI SOSPENSIONE | Si comunica che il Ministero dell’Interno con circolare del n. 17 del 6 marzo 2020 ha comunicato che, in relazione alle misure per il contrasto, il contenimento e la prevenzione del diffondersi del Covid-19, le operazioni connesse al procedimento referendario sono sospese con effetto immediato. Pertanto la Commissione Elettorale Comunale per la nomina degli scrutatori convocata per il 7 marzo 2020 è rinviata a data da destinarsi. |
Febbraio 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[14/2/2020] | Presentazione del libro | Presentazione di "Invecchiare rimanendo attivi" vademecum scritto con la collaborazione di autori professionisti ed esperti. |
[3/2/2020] | Catasto delle torri di raffreddamento - nuove modalità | Regione Lombardia ha comunicato le NUOVE MODALITA' per procedere alla registrazione al Catasto comunale delle torri di raffreddamento attraverso un sistema telematico telematico. |
[1/2/2020] | AVVISO RACCOLTA PANNOLINI E PANNOLONI | Seprio Patrimonio Servizi ha comunicato che a decorrere dal 10 febbraio 2020 il servizio aggiuntivo di ritiro a domicilio dei pannolini e dei pannoloni (sacco arancione) – servizio dedicato alle utenze domestiche con presenza di neonati e/o anziani - modificherà il giorno della raccolta. ZONA 1: giovedì ZONA 2: martedì ZONA 3: mercoledì In tutti i casi i sacchetti arancioni dovranno - come da abitudine - essere esposti entro le ore 6:00 del rispettivo giorno di raccolta. MAGGIORI INFORMAZIONI |
Gennaio 2020 | ||
Data Pubblicazione News | Titolo | Breve Descrizione |
[30/1/2020] | Avviso - Bando per agevolazioni per riapertura e ampliamento attività commerciali | Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 61 del 20/12/2019 il Comune di Tradate ha approvato il Regolamento che disciplina l’agevolazione delle iniziative tese alla riapertura sul territorio comunale di esercizi commerciali chiusi da almeno sei mesi, nonché per l’ampliamento per almeno il 30% della superficie dei locali (compatibilmente con gli strumenti urbanistici vigenti), di strutture commerciali già esistenti sul territorio comunale stesso. |
[27/1/2020] | Incontro con l´autore | VALERIO MASSIMO MANFREDI presenta il romanzo “Antica madre”
|
[18/1/2020] | Giornata della Memoria | Il Comune di Tradate in occasione delle celebrazioni per il Giorno della Memoria propone una serie di eventi a ingresso libero. |
[13/1/2020] | Festa della campagna e del ringraziamento - Falò di S. Antonio | Tradizionale appuntamento con la FESTA DELLA CAMPAGNA E DEL RINGRAZIAMENTO, che si tiene in prossimità con la ricorrenza della giornata dedicata a S.Antonio Abate. |
[11/1/2020] | AVVISO - parcheggio di piazza del Popolo | Il parcheggio multipiano di piazza del Popolo antistante la sede dell’Ufficio Postale di Tradate rimarrà CHIUSO da martedì 14 a sabato 18 gennaio 2020 per permettere le verifiche periodiche delle strutture e l’effettuazione di alcuni lavori di manutenzione, i quali sono necessari per ottenere da parte dei Vigili del Fuoco di Varese il rinnovo delle certificazioni previste dalle normative vigenti in materia. L’intervento riguarderà la verifica strumentale e visiva delle strutture, la pulizia dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, la verniciatura delle parti metalliche e tutti gli altri controlli periodici necessari al corretto funzionamento della struttura e a garantire l’efficienza del servizio dato ai cittadini. Tali lavori comporteranno inevitabili disagi, ma sono indispensabili al mantenimento degli attuali livelli di sicurezza connessi all’utilizzo da parte della cittadinanza del parcheggio. |
[11/1/2020] | AVVISO - VIA MAMELI | L’Ufficio Tecnico Lavori Pubblici, scusandosi anticipatamente per gli inevitabili disagi, ha comunicato che a seguito di un improvviso cedimento della sede stradale verificatosi in VIA MAMELI, lunedì 13 gennaio 2020 la suddetta via sarà CHIUSA AL TRAFFICO nel tratto compreso tra le vie Zara e De Simoni al fine di permettere lo svolgimento degli indifferibili lavori di riparazione. |