Servizio Internet
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
Sono poste a disposizione degli utenti diverse postazioni con PC fisso (di cui alcune abilitate per ipovedenti).
Si ricorda però che la navigazione in internet effettuata in Biblioteca, è una risorsa che deve essere utilizzata in coerenza con le funzioni e gli obiettivi fondamentali della stessa: deve quindi perseguire prioritariamente finalità di ricerca, studio e documentazione.
Viene oltresì fornito il servizio di navigazione WI-FI agli utenti dotati di un proprio PC portatile predisposto per tale tecnologia. Per informazioni rivolgersi al bancone del prestito principale
NB
1) il giovedì sera la Biblioteca chiude come da abitudine alle ore 18.00; alcuni suoi locali restano però aperti fino alle ore 23.00 per quello che riguarda i soli servizi aula studio, emeroteca e sala eufonica. Il servizio del prestito dei volumi e le altre attività sono pertanto sospesi a partire dalle ore 18.00
2) nel periodo estivo, oltre che in concomitanza di ponti e periodi di festività, gli orari di apertura potranno subire variazioni temporanee; si invita a controllare gli avvisi posti nella bacheca e nella home page del sito
DOVE RIVOLGERSI :
UFFICIO BIBLIOTECA CIVICA
Biblioteca Civica (nuova sede), via Zara, 37
Liliana Colombo
Rag. Gabriella Poletti
Lucia Povolo
Paola Mamprin
COSA OCCORRE FARE PER :
-essere iscritti alla Biblioteca;
-essere maggiorenni o aver fatto compilare e firmare l´apposito modello di autorizzazione a uno dei due genitori (a cui si deve aver allegato anche la fotocopia fronte retro della carta d´identità del genitore che ha firmato l´autorizzazione)
-l´uso di Internet è consentito ad una sola persona alla volta
-di norma, ogni utente può utilizzare Internet per non più di quarantaciqnue minuti al giorno.
-essere iscritti alla biblioteca ed essere abilitati al servizio (aver ottenuto al momento dell´iscrizione le chiavi di configurazione personale)
-chiedere di volta in volta agli operatori del banco centrale l´attivazione della sessione WI-FI sul proprio nick name (la durata massima di una sessione è di 2 ore, rinnovabili dietro richiesta)